
Crumble mele e uvetta
Adoro Marco Bianchi, lo sapete vero? E sapete anche che è uscito il suo nuovo blog?
Lo adoro principalmente perchè propone ricette semplici, di rapida esecuzione, con ingredienti facilmente reperibili, e che invogliano a sperimentare anche i palati più esigenti (come mio marito!!!).
Questo crumble l’ho preso da lui e, come faccio sempre, l’ho rivisitato per incontrare i gusti della mia famiglia e poter così avvicinare le piccole bocche dei miei figli! Vi propongo la mia versione, che sparisce in un boccone!!!! (la rima è del tutto voluta!!!!)
Ingredienti per 8 persone:
- 80 gr di farina d’orzo
- 120 gr di farina integrale
- 140 gr di farina di mais fioretto
- 50 gr di mandorle tritate grossolanamente
- mezza bustina di lievito per dolci
- 120 gr di zucchero integrale di canna (o moscovado)
- 50 gr di olio di mais
- 2/3 cucchiai di latte di riso
- 3 mele con la buccia
- 50 gr di uvetta ammollata in acqua e rum
Tagliate a cubetti piccoli le mele lavate e versateli in una pirofila da forno rivestita con carta da forno. In una planetaria (se non l’avete, in una ciotola) preparate il crumble: versate le farine, il lievito, l’olio, le mandorle. L’impasto deve risultare sbricioloso, per cui se lo fosse troppo aggiungete un paio di cucchiai di latte di riso (attenzione a non renderlo troppo appiccicoso). Accendete il forno a 180° e, in attesa che arrivi a temperatura, aggiungete al composto di mele l’uvetta precedentemente ammollata in acqua e rum e strizzata e sopra sistemate uniformemente il composto sbricioloso. Infornate e cuocete per circa 40′.
Servite freddo, ma è molto gustoso anche tiepido. Se volete potete accompagnare con una leggera salsa di arancia o di crema alla vaniglia.
Serve forse dire buon appetito???
No Comments