Follow:
Browsing Tag:

con i bimbi

    CookLab

    CookLab: sbriciolata di ricotta e marmellata

    Sbriciolata di ricotta e marmellata

    Oggi ci è venuta a trovare la nostra mammAmica Elisa, che noi amiamo perchè ha uno stile di vita che ci piace (easy) e perchè sperimenta spesso ricettine che poi noi ospitiamo volentieri nel nostro spazio Cooklab. E’ mamma di due bimbi e con loro si diverte spesso a cucinare (oltre che a fare viaggi meravigliosi!!!!).

    Oggi ci ha portato la rivisitazione di una torta che si chiama Sbriciolata di ricotta e marmellata.

    A me fa già venire l’acquolina in bocca!!!!

    Read more

    Share:
    Esperienze, Viaggi

    Piste da sci per famiglie

    Alpe di SiusiVolete andare in montagna, ma non sapete dove? Cercate una meta bella, con piste adatte ai principianti o a chi riprende a sciare dopo anni di inattività, con paesaggi spettacolari e attività per tutti i gusti?

    Veronica, di Verobiologico, ci racconta il suo fine settimana sull’Alpe di Siusi, in Alto Adige.
    Lei ci è stata con il marito, esperto sciatore, e il suo dolcissimo bimbo di 5 anni.

    Read more

    Share:
    Viaggi

    4 giorni tra Puglia e Basilicata: Matera e dintorni

    AlberobelloIl mio compleanno si è concluso solo da qualche giorno e il regalo in assoluto più bello che potessi ricevere è stato un viaggio. Un viaggio piccolino, un assaggino insomma, una toccata e fuga che però mi ha lasciato gli occhi pieni di meraviglia, il cuore gonfio di gioia e le mani cianotiche di freddo. Del resto chi si aspettava la neve al Sud????

    Ma andiamo con ordine! Ecco la nostra 4 giorni on the road tra Puglia e Basilicata.

    Read more

    Share:
    CookLab

    CookLab: le camille con gli scarti dell’estrattore

    Camille

    Camille

    Le feste di Natale sono terminate e ci siamo decisamente strafogati di ogni ben di Dio, tanto che l’estrattore mi guardava con occhi sprezzanti e un tantino sarcastici, tentando di farmi sentire in colpa per l’accumulo selvaggio di “ciccia e brufoli” su tutto il mio corpo. Ma voi pensate che io mi sia fatta inibire dal suo pacato ed incessante sentenziare? Pensate che mi sia fatta annichilire da giudizi del tutto soggettivi e senza alcuna base scientifica?

    Ebbene sì!

    Già gennaio è un mese alquanto deprimente per la sottoscritta, figuriamoci se l’effetto “senso di colpa” di un estrattore non poteva minare la mia già scarsa autostima e profondissima inquietudine!!!! Ebbene, ho assoldato i bimbi e abbiamo deciso di dare fondo a tutta la scorta di frutta e verdura per elaborare dei detox in grado di bruciare tutti i grassi accumulati durante le feste, o quanto meno indurmi ad evitare di ingerire altro cibo per il disgusto che mi sarebbe venuto nel bere certi intrugli creativi.

    Incredibilmente, però, con gli scarti abbiamo potuto sperimentare la ricetta delle camille, muffin super gustosi e soffici, a bassissimo impatto ecologico!!!!

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Natale, tempo di…

    Tempo di Natale

    Tempo di Natale

    Anche quest’anno è arrivato il Natale: le luci iniziano ad accendersi nelle piazze e nelle case, lungo le strade, i Babbi Natale salgono goffamente sui poggioli e i balconi per potersi calare dal camino la sera della Vigilia, i negozi tengono aperto 7 giorni su 7 per permettere a tutti di fare acquisti, pensare a regali da donare a parenti ed amici per festeggiare questo periodo dell’anno che forse è il più magico, dopo Santa Lucia. Natale mi ricorda tante cose, sia a livello religioso che profano. Ah, il Natale!!!!

    Natale, tempo di…

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Immersi nel blu, gita all’Acquario di Genova

    Con il naso sul vetroMi ricordo ancora quando sono andata con i miei bimbi all’Acquario di Genova e nonostante fossero davvero piccoli se lo ricordano bene anche loro, anche se forse Damiano è aiutato dai ricordi e dai racconti del fratello. Avevamo letto che era uno degli acquari più belli del mondo e tra i più grandi, ma ha decisamente superato ogni aspettativa.

    Abbiamo approfittato di un giorno nuvoloso di vacanza in Liguria per organizzare una giornata di gita con il treno, che già da solo si sa che ha un fascino tutto particolare per i bambini. Abbiamo raggiunto a piedi il porto con una passeggiata tranquilla e con sosta in un bel parco giochi: avevamo calcolato di metterci molto di più così siamo arrivati fin troppo in anticipo all’apertura!!!! meduseTra l’altro data la mia allergia cronica alla fila e per evitare ai bimbi di annoiarsi e stancarsi troppo, ho acquistato direttamente i biglietti online, che trovo sia una delle opportunità più furbe che mettono a disposizione ormai molti musei e, soprattutto per le famiglie con bimbi piccoli, è una comodità unica!

    La prima cosa che abbiamo incontrato sul nostro percorso sono state le meduse e ci siamo fermati mezz’ora solo lì: sono ipnotizzanti e fanno perdere la cognizione del tempo, infatti i bimbi sono rimasti tutto il tempo con il naso incollato al vetro seguendo i loro movimenti. I pesci tropicali coloratissimi hanno attirato nuovamente la meraviglia dei bimbi e poi i cavallucci e poi..insomma avete capito, è stato un “ooohh” e un “wow” dopo l’altro. Ci sono incontri che ancora mi raccontano con entusiasmo:

    • la vasca dei piranha, di cui avevano sentito storie paurose;Piranha
    • i terrari con i rettili e i camaleonti;Camaleonte
    • i pinguini che corrono ovunque, in particolare ne avevano notato uno che continuava a cadere e correre eccitato, come un bimbo che gioca con ogni oggetto che trova;Pinguini
    • Pinguino
    • la vasca delle razze, talmente vicine che si riescono a toccare, anche se gli ho spiegato di non farlo per rispetto.Vasca delle razze

    E ora abbiamo scoperto che ci sono anche dei nuovi cuccioli che si possono vedere da vicino con le loro mamme, come Baffo, il cucciolo di foca nato a luglio che ha avuto il suo battesimo pochi giorni fa; c’è un percorso studiato proprio per i bimbi più piccoli per vedere come questi cuccioli si comportino proprio come tutti i bambini, giocando e divertendosi con la propria mamma.
    codice-voucher-acquarioMa le sorprese non finiscono qua: anche per i più grandi c’è una bellissima iniziativa (in realtà passerei volentieri per una tredicenne per poterla vivere anche io). Di cosa si tratta? Una notte da passare all’interno dell’acquario con tanti altri bambini, che meraviglia!!

    Riguardando le foto ci è venuta una gran voglia di tornare a vedere le novità, e approfitterò del codice sconto. Se vi è venuta voglia di andare potete utilizzarlo anche voi, se no..vi perderete una meravigliosa occasione!!

     

     

    Incantato dai pesci tropicali
    Meduse bianche

    Pesci pagliaccio e anemoni

    che meraviglia

    Napoleone versus Damiano

    Pesce Pappagallo

    pappagalli

    Queste sono solo alcune delle foto realizzate e ho dovuto sudare per sceglierle, penso che un’idea della bellezza dell’Acquario di Genova ve la siate fatta!

    Buona visita, e se volete aggregarvi a noi, fate uno squillo!! 😉

     

     

     

    Share: