Follow:
All Posts By:

Monica

    Senti chi parla

    SentiChiParla: Caro Amico ti scrivo

    lettera al mio migliore amico

    Per la rubrica “Senti chi parla” oggi ho l’immenso piacere di ospitare la lettera di Andrea al suo migliore amico, che per dirla tutta è il mio primogenito Sebastiano! La sua mamma me la fece leggere qualche mese fa e io mi commossi, così ho pensato di chiederle il permesso di pubblicarla nella nostra rubrica.

    Leggendola mi ritornano in mente i loro primi approcci, quando Sebastiano appena nato lo guardava incuriosito e Andrea, più “vecchio” di cinque mesi, felice e sgambettante, cacciava uno dei suoi urli (il vocione è caratteristica di famiglia) facendo scoppiare in pianti disperati l’amichetto. Diciamo che non è stato esattamente amore a prima vista: per qualche mese Sebastiano l’ha guardato con terrore, ma era uno spasso vederli insieme!!
    E adesso, a dieci anni, sono ancora uniti, così diversi e così simili, per citare la Pausini 😉

    Ecco quindi la lettera di Andrea al suo migliore amico:

    Read more

    Share:
    Eventi

    Incontri con l’esperto: adolescenza

    Adolescenza: quando i nodi vengono al pettinePiccolo promemoria!!
    Vi ricordiamo che giovedì 14 aprile alle ore 21:00 ci sarà l’ultimo incontro con il dottor Edoardo Polidori, si terrà sempre presso il Salone parrocchiale Giovanni Paolo II° in via Borsellino, a Novellara. Il tema sarà quanto mai spinoso: “Adolescenti IN-DIPENDENTI”: i giovani e le dipendenze.

    Non siete ancora riusciti a partecipare?
    Se siete troppo lontani per venire a Novellara?

    Qui trovate i video dei due appuntamenti passati. Fatene buon uso!!

     

     

    Share:
    CookLab

    CookLab: Cornetti con pasta madre

    CornettiQuesta è attualmente la merenda preferita dei miei bimbi e la più gettonata da portare a scuola, li faccio praticamente una volta a settimana e li metto in freezer appena raffreddati, per averli sempre freschi durante la settimana. Vi assicuro che sono buonissimi e facili da fare, dovete organizzarvi per i tempi di lievitazione.

    Intanto vi faccio vedere da dove li ho copiati!! La ricetta originale l’ho rubata dal blog dello Ziopiero, lui è bravissimo non solo a cucinare ma anche a fotografare, attenzione che il suo blog può dare dipendenza e soprattutto fa venire molta molta fame!!
    La sua ricetta originale è perfetta (ha anche farina integrale), io l’ho modificata una domenica che non avevo tutti gli ingredienti richiesti e i figli volevano assolutamente i loro cornetti quotidiani.

    Read more

    Share:
    Eventi

    Adolescenza: quando i nodi vengono al pettine

    Adolescenza: quando i nodi vengono al pettineChi ha figli aspetta il momento dell’adolescenza come l’inizio di un era di caos e problemi, si dice spesso bambini piccoli problemi piccoli.. no?!?
    Perché quindi non prepararsi al fatidico evento e cercare di affrontarlo al meglio?

    Per questo la Sezione di Novellara dell’Associazione “Un sasso nello stagno”, in collaborazione con la Scuola dell’Infanzia Parrocchiale “A. I. Lombardini”, organizzano un ciclo di tre incontri formativi sul tema dell’adolescenza presso il Salone parrocchiale Giovanni Paolo II° in via Borsellino, a Novellara.

    Saranno tre incontri tenuti dal Dott. Franco Caroli (vi ricordate gli incontri sulla coppia? e se volete guardare i video) e dal Dott. Edoardo Polidori.

    • Sabato 5 marzo 2016, ore 17
      “LA VOCE DEL SILENZIO: quando la parola non è l’unico canale di comunicazione”, con Dott. Franco Caroli
    • Sabato 19 marzo 2016, ore 17
      “MI PRESENTI I TUOI AMICI? Genitori e figli tra autonomia e controllo”, con Dott. Franco Caroli
    • Giovedì 14 aprile 2016, ore 21
      “Adolescenti IN-DIPENDENTI” I giovani e le dipendenze, con Dott. Edoardo Polidori

    Non abbiamo scuse per non partecipare perché è a disposizione anche il servizio di Baby Sitter, nel salone per i più piccoli, dai 3 agli 8 anni, e in ludoteca per i ragazzi dagli 8 ai 12 anni (Prenotazione obbligatoria per servizio a infogenitoriefficaci@gmail.com).

    Ci vediamo a Novellara!!

     

     

    Share:
    Esperienze

    Quello che avrei voluto sapere sul parto ma..

    panciaDopo tre parti naturali posso dire di aver un po’ di esperienza nel campo, ma non si finisce mai di imparare. Ogni gravidanza e ogni parto è a sè, le “variabili” sono davvero tante e molteplici sono gli inconvenienti o le sorprese che si possono verificare in qualsiasi momento. Io ho sempre però pensato che arrivare preparate possa aiutare parecchio, anche nelle circostanze più imprevedibili e, naturalmente, con l’esperienza si migliora!

    Ecco cosa avrei voluto sapere sul parto e quello che mi ha più colta di sorpresa!!!

    Read more

    Share:
    CookLab

    CookLab: facciamo le tigelle

    imageViviamo in provincia di Reggio Emilia, tra Parma e Modena, e delle due province vicine condividiamo  quasi tutte le eccellenze, parmigiano reggiano, aceto tradizionale, insomma evidentemente non siamo grandi venditori visto che sono soprattutto loro a venire menzionate 😉  Consideriamo poi che siamo anche sul confine con la Lombardia e il quadro è fatto. Visto che siamo terra di mezzo abbiamo molti piatti in comune (a parte qualche esclusività, tipo erbazzone, scarpasot, gnocco fritto, bisulan), ma le tigelle non sono proprio tra quelli. Devo dire però che ogni tanto le faccio perché è un piatto “che fa subito festa“, i bimbi si divertono sempre molto e le mangiano volentieri.

    Questa è la mia ricetta, non quella tradizionale, fatta con lievito madre e olio di oliva.

    Read more

    Share: