Follow:
All Posts By:

Monica

    CookLab

    CookLab: crepes “di castagne”

    crepes integrali con farina di castagneIn casa faccio abbastanza spesso le crepes, che ho iniziato a chiamare palacinche da quando in tenerà età sono passata per Trieste (è un ricordo, adesso i triestini mi correggeranno!!). Sono veloci da fare, piacciono a tutti e in casa ho generalmente sempre tutti gli ingredienti necessari. Invece, qualche giorno fa mi sono accorta di non avere molta farina di grano e, avendole già promesse ai bimbi per la merenda, non potevo disilluderli e non farle, così ho provato a usare farine alternative: insomma, quello che ho trovato nella dispensa. Ho così preparato un dolce che va bene anche per i celiaci e sostituendo l’uovo è perfetto anche per i vegani!

    Devo dire che hanno avuto un gran successo, sia tra i piccoli che tra gli adulti, almeno per le poche briciole che sono rimaste nel piatto!!!!!

    Read more

    Share:
    CookLab

    CookLab: il tempo delle.. zucche

    fuocoSettembre: si iniziano ad accendere le stufe, maturano le zucche negli orti e io metto via la scorta in congelatore 😉

    Da piccola la odiavo, le verdure mi sono sempre piaciute crude e la zucca in casa era soprattutto legata ai tortelli di zucca, che io detestavo con tutte le forze e anche adesso non amo particolarmente, d’altronde non ci possono essere mezze misure, o si amano o si odiano! Unica eccezione la facevo con la zucca fritta che mio nonno ogni tanto faceva insieme alla polenta fritta, tagliata sottile sottile e fritta rigorosamente nello strutto, mi sta venendo l’acquolina in bocca!! Ai miei figli piace sia con il sale che con lo zucchero, una merenda alternativa o uno stupendo antipasto!

    Quando pulisco la zucca mi piange sempre il cuore buttare via la scorza e i semini. Ecco come recupero tutto..

    Read more

    Share:
    Eventi

    Piante ed animali perduti

    piante e animali perdutiE anche quest’anno ci ritroviamo ad uno degli appuntamenti preferiti dai miei figli ed ad una delle poche fiere che piace tanto anche a me: Piante ed animali perduti.

    Vi avevamo già raccontato qualcosa qua, ma vi vogliamo lasciare un promemoria perchè se non avete impegni vale la pena venire a fare un giro!!

    E’ un occasione imperdibile per chi ama gli animali o per chi cerca semi antichi o piante che raramente si trovano in commercio, di cui si stanno riscoprendo le qualità.

    Read more

    Share:
    Creatività

    Caccia al tesoro

    Nella galleria cercando il tesoro

    Caccia al tesoro in galleria

    Ho sempre amato qualsiasi tipo di caccia al tesoro e alle feste dei miei figli a volte ne organizzo per farli divertire e devo dire che riscuotono sempre molto successo! Così, immaginate quando ho scoperto un’app con cui poter fare una caccia al tesoro, l’ho scaricata immediatamente e subito provata con i bimbi, così ho trovato un’altra attività stimolante da fare con loro che diverte un sacco anche me!!!!!! Due piccioni con una fava 😉 Aggiungo che l’applicazione è gratuita ed è fantastica anche per scoprire la storia dei luoghi visitati..insomma non so cosa si possa volere di più!!

    Curiosi di sapere come si chiama?

    Read more

    Share:
    Educazione

    Le regole della montagna

    montagnaIo vado in montagna da quando sono nata e ho sempre fatto gite tra cime e boschi soprattutto del trentino. Fino a qualche anno fa i sentieri erano frequentati da turisti abbastanza esperti e preparati, vestiti adeguatamente e che salutavano ogni persona incrociata sul sentiero, e soprattutto i boschi non erano pieni i fazzolettini di carta o immondizia varia, ma solo di fragoline, mirtilli e funghi intatti. Ora, complici le strade che arrivano ormai davanti al rifugio una volta isolato, e gli impianti di risalita che sono cresciuti come i funghi, la montagna si è popolata di una varietà notevole di fauna, alcuni di questi altamente molesti e il lavoro dei soccorritori si è moltiplicato si in inverno che in estate. Alcuni personaggi li considero persi, dopotutto sono gli stessi che in spiaggia lasciano i mozziconi di sigaretta e le immondizie sulla spiaggia, parlano al telefono con un tono di voce che potrebbe tranquillamente raggiungere l’interlocutore senza linea all’altro capo del mondo, salvo poi lamentarsi dei bimbi che fanno confusione mentre giocano!

    Molti sono invece semplicemente impreparati e non conoscono le regole della sicurezza in montagna, così scrivo qui le mie:

    Read more

    Share:
    CookLab

    Cous cous d’emergenza

    cous cous con pomodorini e pestoQuante volte capita che si torna a casa tardi e non si ha nessuna voglia di cucinare?!? In estate queste occasioni per me si moltiplicano e trovare qualche ricetta sana ma anche molto veloce da preparare è indispensabile. Eccone una, o meglio due varianti, con pochi ingredienti e pochi minuti di preparazione!

    Read more

    Share: