Follow:
All Posts By:

Monica

    Viaggi

    Una gita speciale al monte Baldo

    paesaggioAi miei bimbi piace molto andare in montagna per sentieri e rifugi. Con il papà e il nonno vanno spesso anche a fare gite in giornata. A volte andiamo anche io e Caterina, ma finchè abbiamo la scusa che lei è piccola per fare gite lunghe la sfruttiamo per passare qualche ora tranquilla “fra donne” 😉

    Lo scorso fine settimana è stato davvero speciale e diverso dalle solite gite.

    Era da molto tempo che il rifugio Damiano era nell’agendina delle mete, con un nome così non poteva mancare nel carnè (Damiano è il nome del mio secondogenito), ma quando abbiamo saputo che sabato sera era in programma una cena tibetana con la presenza di un monaco, perchè non prendere due piccioni con una fava, anzi tre, visto che dormire al rifugio è così eccitante!!

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Usare prodotti naturali con i nostri bimbi

    photo credit: <a href="https://www.flickr.com/photos/simplylafra/3710736670/">lafra</a> via <a href="http://photopin.com">photopin</a> <a href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.0/">cc</a>Quante volte lottiamo con i problemi di pelle dei nostri bimbi? Quando abbiamo poi a che fare con un neonato è una preoccupazione quotidiana, ad ogni cambio di pannolino.

    Infatti la loro pelle è molto più delicata e indifesa, quindi si arrossa e si irrita facilmente, se siamo fortunate. Ma come possiamo fare per prevenire ed evitare di utilizzare prodotti costosi o peggio antibiotici e antimicotici?

    Dopo avervi spiegato come fare un ottima Pasta di Hoffmann fatta in casa con ingredienti naturali, vi dico come ho fatto io, con ottimi risultati!

    Read more

    Share:
    Creatività

    Non solo gli scarti crescono!!

    Vi ricordate quando abbiamo fatto rinascere le carote dagli “scarti” (lo trovate qui).germogli di carote

    Era qualche giorno che non  guardavamo il nostro vasetto, dopotutto avevamo aggiunto l’acqua ed era alla luce, che cosa voleva di più?!?

    L’altra sera buttando l’occhio velocemente vedo che le piantine sono un po’ sciupatine e penso tra me: “Domani con i bimbi lo piantiamo in un vasetto con la terra, si vede che è diventato più esigente”. Ma il giorno dopo: sorpresa..

    BIMBIIIIIIIII..

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Si vendemmia..

    uvaDopo anni in cui la frutta cresceva nei cesti dei supermercati e i polli nella cella frigo possiamo dire che i bambini hanno riscoperto la natura, con gite a fattorie amiche e vari esperimenti naturalistici (come quello che abbiamo appena fatto anche noi). Ma i miei bimbi hanno la fortuna di avere una nonna con un piccolo vigneto, quindi da qualche anno a settembre ci troviamo per la vendemmia.

    Read more

    Share:
    Creatività

    Anche gli scarti crescono

    Vi faccio vedere una piccola idea carina e veloce che mi diverto a realizzare spesso con i miei bimbi.Foto di Nicholas Noyes, presa da Flickr

    No, non è una ricetta, ma troverete tutto quello che vi serve direttamente in cucina.

    E’ un esperimento che unisce molti aspetti positivi sia per gli adulti che per i bimbi, è economico e facile da realizzare, i “materiali” per realizzarlo li abbiamo già tutti in casa, i bimbi possono fare tutto in autonomia e insegna loro la pazienza e la costanza.

    Read more

    Share:
    Viaggi

    Al museo delle acque

    ingresso museo 2Quando si tratta di musei tendo sempre a pensare a ore di viaggi per raggiungere il castello rinomato o la mostra pubblicizzata, ma anche il nostro territorio offre molte possibilità, con il vantaggio di non dover stare ore in macchina o treno, che con dei bimbi al seguito è un lato molto positivo, ed è un bel modo per passare qualche ora. Vi faccio vedere la nostra gita fuori porta, visto che “il museo multimediale della Bonifica” si trova a Boretto (RE), a ben 15 Km da casa mia. Dimenticavo, l’ingresso è gratuito. Read more

    Share: