Follow:
Browsing Tag:

emozioni

    Educazione

    Mamma….sei bella!

    franz2

    Ognuno dei miei figli (e penso di poter parlare per la categoria “figli” in generale), ha avuto un suo mantra, un’astuzia, una strategia ripetuta per poter conquistare la mia approvazione, la mia attenzione, la mia giustificazione, anche il mio perdono rispetto ad una particolare situazione o ad una marachella o trasgressione. Ognuno dei miei figli ha saputo individuare il nervo scoperto in direzione del quale sferrare l’attacco per potermi conquistare, o rabbonire e quindi magari “scampare” una particolare punizione o ramanzina…. Le femmine hanno sempre agito d’astuzia, colpendo nervi cognitivi (della serie “Mamma lo so che non dovevo…. So che non volevi….Mi dispiace e hai tutto le ragioni per arrabbiarti o darmi una punizione….Facciamo due chiacchiere tra donne?“….). Il maschio (Franz), invece, ha preferito la strada emotiva.

    Con ottimi risultati direi.

    Franz quando vuole colpirmi e affondarmi, sferra la sua frase da copione: “Mamma….sai che sei bella!!??”.

    Read more

    Share:
    Viaggi

    4 giorni tra Puglia e Basilicata: Matera e dintorni

    AlberobelloIl mio compleanno si è concluso solo da qualche giorno e il regalo in assoluto più bello che potessi ricevere è stato un viaggio. Un viaggio piccolino, un assaggino insomma, una toccata e fuga che però mi ha lasciato gli occhi pieni di meraviglia, il cuore gonfio di gioia e le mani cianotiche di freddo. Del resto chi si aspettava la neve al Sud????

    Ma andiamo con ordine! Ecco la nostra 4 giorni on the road tra Puglia e Basilicata.

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Quando, raramente, intorno è silenzio

    silenzio

    Da piccola non mi sono mai trovata a pensare alla solitudine, la testa era sempre impegnata in altre cose, a giocare con le mie amiche più care, a litigare con mio fratello (lui litigava, io avrei camminato sui carboni ardenti per lui!!!! 🙂 ), non avevo spazio per essere sola o starmene per conto mio e quand’anche mi fossi trovata ad esserlo, probabilmente non mi sono mai sentita così.

    Ora che sono più vecchia grande, mi capita spesso di cercare la solitudine, di essere a contatto con me stessa, starmene da sola a pensare, o a passeggiare, o a leggere, ad ascoltare musica, a scrivere. Ci sono volte che il silenzio che cerco è leggero, colorato, vuoto; altre invece è assordante, pesante, pieno e bianco/nero.

    Non durano molto i miei silenzi, con tre figli…. giusto il tempo di un respiro!

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Santa Lucia, la notte magica dei bimbi!

    Letterina di Santa LuciaDicembre è un mese incredibilmente denso di avvenimenti (e non sto parlando solo del mio compleanno, eh?????!!!!), oltre che un mese corto, visto che iniziano le feste di Natale che sospendono le lezioni per almeno due settimane.

    Non appena inizia il mese la prima cosa che iniziano a chiedermi i miei bimbi (a parte Sofia che ormai ha 13 anni) è: “Quando arriva Santa Lucia???“. Indubbiamente la notte di Santa Lucia è quella più emozionante e magica per i bambini, ricca di aspettative, ma soprattutto la notte più avvolta da mistero che forse conoscano. Santa Lucia è la notte magica dei bimbi!

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Adolescenza e bullismo: che fare?

     

    bullismoQualche serata fa ho partecipato ad un incontro (l’ennesimo per la verità, ma gli sono affezionata!!!!) con il dott. Franco Caroli sul tema “Mi sbullo. Come mi difendo da bulli”, argomento super stimolante per una platea di genitori ed educatori affamati di sapere come affrontare una situazione spinosa come il bullismo.

    Non mi arrogo il vanto di parlare di questo tema, perchè non ne ho assolutamente le competenze, ma spero possa essere utile un breve resoconto di quello che ha colpito me durante la serata, alcuni nota bene per gli assenti o per chi è incuriosito o toccato da situazioni di bullismo.

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Adolescenza e amicizie: il gruppo vs la famiglia

     

    Gruppi e famigliaAvete presente quando il figlio che ha sempre trovato nella famiglia le risposte alle sue domande, che non vedeva l’ora di andare a fare un viaggio o una gita tutti insieme, improvvisamente vi dice: “Oh, ma io mi sono già organizzato con i miei amici per uscire, io non vengo con voi!”. Vi suona famigliare questa risposta? O quando, trascinato a forza in una gita domenicale o un viaggetto estemporaneo, vi porta il muso come un ragazzino capriccioso? Questo accade perchè i ragazzi arrivano ad un momento della loro crescita in cui scoprono, non solo che c’è un mondo fuori dalla famiglia, ma che “Udite, udite!” è addirittura più interessante della famiglia: il gruppo di amici. Lo so, è una bastonata nei denti, è avvilente e anche un pò triste, ma è così!

    Anche questa è adolescenza. Vediamo come sopravvivere…

    Read more

    Share: