Follow:
Browsing Tag:

emozioni

    Esperienze

    Adolescenza : “E’ qui la festa?”

    E' qui la festa?è qui la festaSeguendo passo passo il percorso di sviluppo di un adolescente, dopo il fatidico momento di cui abbiamo già parlato delle uscite frequenti e ripetute (leggi a questo proposito Adolescenza: Mamma, io esco!), si propone all’attenzione dei genitori il tanto scongiurato quanto naturale periodo delle rischieste di partecipazione alle feste. E’ incredibile come a partire dall’età di 14/15 anni ogni pretesto sia buono per fare festa! Tu genitore scopri che ci sono feste di ogni genere, per ogni occasione, per ogni stagione, di ogni forma e colore, feste per tutti i gusti. Tranne che chiaramente per i tuoi.

    Il problema è invece  che la festa a tuo figlio adolescente piace, e piace parecchio!!!!

    Read more

    Share:
    Senti chi parla

    Come ti spiego la povertà?

    Ci sono domande da parte dei bimbi che mettono parecchio in imbarazzo noi adulti, domande che non devono riguardare necessariamente argomenti o temi particolari per esserlo, come il sesso o la religione, ma che a volte spiazzano proprio perchè inattese. Ci sono domande che solo in apparenza possono sembrare semplici, ma che in realtà ci lasciano interdetti a bocca aperta, senza la possibilità di trovare risposte adeguate…per noi e per loro.

    Una di queste domande, del tutto inaspettate per me, è stata quella del mio seienne, che un giorno mi guarda e mi chiede cos’è la povertà e, soprattutto, perchè ci sono le persone povere.

    ARGH!!!!!

    Read more

    Share:
    Esperienze

    New York: una città che rimane negli occhi

    Top of the Rock

    Dopo la bellezza di 16 anni ho fatto un viaggio paragonabile a quello di nozze, anche se durato la metà del tempo e con altri tre elementi aggiuntivi: i nostri figli. Il pretesto è stata la maratona che annualmente si svolge a New York e che mio cognato ha deciso di fare ad inizio 2017, coinvolgendo anche noi insieme ad altri amici. Certo non potevo farmi scappare l’occasione, considerando soprattutto che per me vale il principio che “ogni pretesto è buono per viaggiare”. E questo mi sembrava assolutamente un meritevole ed eccezionale pretesto!!!
    Questo post non vuole essere un itinerario di viaggio nella Grande Mela, perchè ci sono blog di viaggi con proposte sulle giornate che avete da dedicare al vostro viaggio molto più precisi e specifici del nostro. Questo post si propone solo di dare uno spaccato di come abbiamo vissuto noi New York con i bimbi e cosa ha rappresentato per la sottoscritta.

    Inizio con il dire che a chiunque mi ha chiesto come mi è sembrata New York ho risposto così.

    New York è una città che rimane negli occhi (ma personalmente non nel cuore).

    Read more

    Share:
    Educazione

    Adolescenza: Mamma, io esco!

    mamma, io escoSiamo giunti alla fatidica età in cui tuo figlio, nel mio caso figliA, non ti chiede più le cose, ma te le comunica, della serie ti informa di qualcosa che ha già deciso e che non presuppone il tuo beneplacito, ma semplicemente il tuo esserne a conoscenza. Di quando tu dici: “Scusa ma potevi parlarmene!” e per risposta ottieni un “Infatti, te l’ho detto!”.

    Siamo arrivati al quel punto della vita dei figli in cui tu genitore servi esattamente come il sale per un iperteso, perchè i figli si sentono padroni della loro vita e delle loro scelte e tu conti come il due di picche quando la briscola è bastoni. Anche se a volte il bastone lo useresti nei loro confronti in modo diverso dal gioco delle carte!!!!!

    Siamo giunti alla fatidica Adolescenza, momento in cui la frase che normalmente ti senti dire, o meglio senti aleggiare nella casa perchè può essere rivolta a te come al muro della cucina, è:

    Mamma, io esco!

    Read more

    Share:
    Eventi

    Gualtieri, la sua piazza e la sua golena

    Piazza Bentivoglio

    Si è appena conclusa una delle manifestazioni forse più timide e poco pretenziose del territorio della bassa padana, una tre giorni in viaggio in uno dei piccoli borghi con la piazza più bella in assoluto di tutta l’Italia (e questo non lo dico solo io, ma è un dato oggettivo!): parliamo di Gualtieri.

    Gualtieri mi ha contenuta nella mia infanzia, è stato il paese che ho conosciuto da bambina e ogni volta che torno è un tuffo al cuore. Ricordo tutto ciò che ho vissuto nei primi dieci anni della mia vita: l’asilo, la parrocchia e la Chiesa, le scuole elementari, la via di ciotoloni che porta da piazza Cavallotti alla torre dell’orologio, e la grande piazza con il suo palazzo: piazza Bentivoglio.

    Sebbene siano passati ormai più di 30 anni da quando ci siamo trasferiti, tornare a Gualtieri è sempre un’emozione, anche se il tempo trascorso ha cambiato tante cose del mio paese, soprattutto quella via in cui per 10 anni ho vissuto la mia vita.

    Ma quando in questo periodo viene organizzato Viaggio a Gualtieri, il richiamo è come quello delle sirene per Ulisse, di quelli che non puoi fingere di non sentire.

    Read more

    Share: