Follow:
Browsing Tag:

con i bimbi

    Esperienze

    Giorni di festa, giorni di progetti

    Camper di Andrea in Sardegna

    Camper di Andrea in Sardegna

    E’ inevitabile, non appena ho un attimo di tempo in più rispetto al solito, non appena si avvicinano momenti in cui posso stare a casa e non mantenere il solito ritmo serrato dell’anno, ecco che mi si presenta urgente come bere un sorso d’acqua nel deserto il desiderio di fare progetti.  La cosa incredibile (soprattutto per chi mi conosce) è che più sono strampalati (o forse solo all’apparenza tali!!!), più sono istrionici, pazzeschi, irrazionali, più mi interessano e ci dedico energie e tempo per tentare di capire come poterli realizzare.

    Oggi è tempo di “viaggi on the road”: il camper!

    Read more

    Share:
    Viaggi

    Venezia con gli occhi di mamma

    sorelle a Venezia

    Sorelle a Venezia

    Dicembre quest’anno ci regalava, calendario alla mano, un ponte dell’Immacolata decisamente invitante al quale non era proprio possibile rinunciare!!!! Del resto i bimbi sarebbero stati a casa da scuola e il 7 per noi genitori era giorno di ferie, per cui bastava solo scegliere la meta! Avrei voluto girare il mappamondo e fermarlo solo al tocco del dito indice in una località casuale, ma purtroppo la vita non è solo una fiaba, per cui ho scelto una destinazione fattibile in due giorni: Venezia!

    Read more

    Share:
    Eventi

    Piante ed animali perduti

    piante e animali perdutiE anche quest’anno ci ritroviamo ad uno degli appuntamenti preferiti dai miei figli ed ad una delle poche fiere che piace tanto anche a me: Piante ed animali perduti.

    Vi avevamo già raccontato qualcosa qua, ma vi vogliamo lasciare un promemoria perchè se non avete impegni vale la pena venire a fare un giro!!

    E’ un occasione imperdibile per chi ama gli animali o per chi cerca semi antichi o piante che raramente si trovano in commercio, di cui si stanno riscoprendo le qualità.

    Read more

    Share:
    Educazione

    Le regole della montagna

    montagnaIo vado in montagna da quando sono nata e ho sempre fatto gite tra cime e boschi soprattutto del trentino. Fino a qualche anno fa i sentieri erano frequentati da turisti abbastanza esperti e preparati, vestiti adeguatamente e che salutavano ogni persona incrociata sul sentiero, e soprattutto i boschi non erano pieni i fazzolettini di carta o immondizia varia, ma solo di fragoline, mirtilli e funghi intatti. Ora, complici le strade che arrivano ormai davanti al rifugio una volta isolato, e gli impianti di risalita che sono cresciuti come i funghi, la montagna si è popolata di una varietà notevole di fauna, alcuni di questi altamente molesti e il lavoro dei soccorritori si è moltiplicato si in inverno che in estate. Alcuni personaggi li considero persi, dopotutto sono gli stessi che in spiaggia lasciano i mozziconi di sigaretta e le immondizie sulla spiaggia, parlano al telefono con un tono di voce che potrebbe tranquillamente raggiungere l’interlocutore senza linea all’altro capo del mondo, salvo poi lamentarsi dei bimbi che fanno confusione mentre giocano!

    Molti sono invece semplicemente impreparati e non conoscono le regole della sicurezza in montagna, così scrivo qui le mie:

    Read more

    Share:
    Esperienze

    Come cambia la vita da spiaggia per una mamma

    piccole bagnanti vanno in spiaggia

    piccole bagnanti vanno in spiaggia

    Se sei una mamma normale credo che ti ritroverai nel 99% delle cose che leggerai di seguito; sei sei una mamma fashion riderai per il 99% delle cose che leggerai di seguito prendendone le giuste distanze; se sei una mamma blogger ti verrà l’idea luminosa di fare a tua volta la lista delle cose che dal tuo punto di vista ti caratterizzano come mamma da spiaggia.

    Insomma, ce n’è per tutti i gusti!!!!

    Read more

    Share:
    Eventi

    Tutto in una notte

    Tutto in una notteSi ripete per il secondo anno consecutivo la manifestazione Tutto in una notte, proprio questo sabato 25 Luglio nella nostra bella città: Guastalla.

    L’anno scorso è stata una piacevole scoperta, e detto da me che normalmente mi rintano a casa quando ci sono manifestazioni che possono richiamare folle (ricordo che per me dicesi folla un assembramento di più di 5 persone, e in famiglia siamo già in 5)…

    Nella scorsa edizione ho portato i bimbi a vedere “Pierino e il Lupo”, che dal vivo non avevano ancora sentito, e poi ci siamo fermati al laboratorio per bimbi dove avevano costruito una bella lanterna con i vasetti di vetro. Unico inconveniente è stato un temporale scoppiato proprio al termine della rappresentazione, ma se quest’anno ci fosse penso ne saremmo tutti felici, vero?!?!

    Ecco cosa troverete..

    Read more

    Share: