Follow:
All Posts By:

Sara

    Eventi

    Georgica: una fiera per grandi e piccoli

    Georgica spazio giochi

    Georgica spazio giochi

    Sabato 16 e domenica 17 aprile, le sponde del fiume Po nel territorio di Guastalla e Gualtieri (per chi non lo sapesse, provincia di Reggio Emilia), si sono animate di un brulicare di persone che hanno partecipato con interesse e curiosità a Georgica! Cosa sia la fiera è presto detto:  è una mostra mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi e sementi; una mostra di animali rurali di “bassa corte”; una mostra mercato di prodotti enogastronomici e biologici tipici e dimenticati; un festival di arte ambientale; una festa del vintage; una fiera dei vagabondaggi, dei nomadismi, dei pellegrinaggi, delle transumanze e delle navigazioni di uomini ed altro; una festa delle “singolarità territoriali”, del Po e di altre vie d’acqua. Ne stanno parlando diversi giornali locali, e anche noi abbiamo voglia di dire la nostra e di raccontarvi la nostra Georgica

    Georgica è un luogo del ritorno!

    Read more

    Share:
    Educazione

    Mamma, ma tu a chi vuoi più bene?

    Immagine tratta da Kos Og Kaos

    Immagine tratta da Kos Og Kaos

    Questo post mi è uscito come flusso di coscienza, leggendo un articolo  ripubblicato di recente sul Corriere.it (leggi qui), che accredita come vera la teoria secondo la quale i genitori hanno un figlio preferito, pur non ammettendolo spesso nemmeno con se stessi. E, proprio nel momento in cui mi sono soffermata a leggere l’articolo, mi è venuta in mente la vocina e il visino di uno dei miei tre figli che, in periodi differenti della loro vita ma spesso più di una volta, mi hanno fatto la fatidica domanda:

    “Mamma, ma tu a chi vuoi più bene?”

    Arghhhhhhhhh!!!!!!!!!

    Post parte 1

    Read more

    Share:
    Senti chi parla

    SentiChiParla: il blog di Giacomo

    Giacomo Melli

    Giacomo Melli

    Se vi ricordate, qualche tempo fa, avevamo ospitato il racconto di Giacomo, un giovane 17enne che ha deciso per il quarto anno di scuola superiore, di partire per la Bolivia attraverso il progetto Intercultura, per un anno. Proprio in corrispondenza di questa incredibile esperienza che sta facendo, ha aperto un suo blog, dove ci racconta la Bolivia dal suo punto di vista e attraverso i suoi occhi di ragazzo.

    E’ un blog-diario di vita, molto bello e di pancia, come quelli che piacciono a noi!

    In questo post lo ospitiamo per intero, perchè vi mettiamo il link del blog, per darvi il piacere di immergervi in un paese così lontano, così diverso, ma così accogliente e ricco da tanti  punti di vista.

    Il blog si chiama come lui, giacomomelli.wordpress.com e cliccandoci sopra potrete entrarci. Da qualche tempo Giacomo non pubblica più come all’inizio, forse è preso dalle tante cose che sta facendo, dalle attività, dal vivere la sua vita boliviana che sta per giungere al termine. O forse il blog gli è servito in prima battuta come mezzo per raccontare quello che gli stava succedendo e prenderne meglio coscienza…. Non lo sappiamo, ma ce lo faremo raccontare al suo rientro in Italia, se vorrà!

    Per noi mamme di figli ancora piccoli, è un bell’esempio di come ci siano giovani con le idee chiare, in grado di fare scelte anche scomode, di mettersi in gioco e di accettare la sfida più grande che è quella con se stessi.

    Diteci cosa ne pensate, siamo curiose di raccogliere le vostre emozioni rispetto a questa incredibile esperienza e all’utilizzo del blog come strumento per raccontarla!!!!!!

    Share:
    Educazione

    Quando l’uomo, maschio, diventa nonno

    nonni

    Da Famiglia cristiana 1999

    Che bella dimensione la nonnitudine! Quando senti parlare i nonni ti senti spesso dire come sia bello farlo: tenere i bimbi, viziarli coccolarli,  portarli a spasso, raccontare loro le storie della propria infanzia, insegnare loro a giocare al pallone o a fare il punto croce, sapere che poi ad un certo punto se ne tornano a casa loro… I nonni per fortuna che esistono e, non è superfluo ricordarlo, per fortuna che ci tengono i nostri figli quando siamo al lavoro, o abbiamo voglia di prenderci uno spazio solo per noi coppia di genitori (ecco, magari su questo punto direi che sono ancora decisamente migliorabili!!!!).

    Ad ogni modo oggi mi vorrei concentrare sulla figura del nonno-maschio (e qui ci starebbe bene in sottofondo la musica di Quark!!!!).

    Read more

    Share:
    Viaggi

    Il Santuario delle Grazie e il coccodrillo

    Gita in battello

    Gita in battello

    Pasquetta non è Pasquetta se non si fa la classica gitarella fuori porta, anche se per quanto riguarda la sottoscritta invece: “Ogni pretesto è buono per andare a fare un giro e visitare qualcosa di nuovo!”.

    Ad ogni modo quest’anno dei nostri cari amici hanno organizzato di andare a visitare il Santuario delle Grazie, a Curtatone di Mantova, abbinando la visita ad una piacevole gita in barca lungo i canali che dal laghetto del Santuario portano direttamente a  Mantova.

    Sicuramente chi conosce il luogo sa bene quale sia la storia e soprattutto quello che si narra intorno al Santuario e al suo coccodrillo appeso al soffitto……..ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh……………………

    E noi siamo qui per raccontarvelo!!!!

    Read more

    Share:
    Senti chi parla

    SentiChiParla: La colomba Pacios

    Oggi parla Giacomo

    Oggi parla Giacomo

    Oggi ci è venuto a trovare un ospite speciale per Ascoltami, un amico di infanzia di Sofia, un ragazzino di 12 anni con una spiccata sensibilità e un attenzione particolare per le cose importanti della vita. Lui è Giacomo e oggi ci narra una storia da lui inventata che si presta particolarmente per questo periodo di Pasqua.

    Read more

    Share: