Dopo anni in cui la frutta cresceva nei cesti dei supermercati e i polli nella cella frigo possiamo dire che i bambini hanno riscoperto la natura, con gite a fattorie amiche e vari esperimenti naturalistici (come quello che abbiamo appena fatto anche noi). Ma i miei bimbi hanno la fortuna di avere una nonna con un piccolo vigneto, quindi da qualche anno a settembre ci troviamo per la vendemmia.
escursioni
Quando si tratta di musei tendo sempre a pensare a ore di viaggi per raggiungere il castello rinomato o la mostra pubblicizzata, ma anche il nostro territorio offre molte possibilità, con il vantaggio di non dover stare ore in macchina o treno, che con dei bimbi al seguito è un lato molto positivo, ed è un bel modo per passare qualche ora. Vi faccio vedere la nostra gita fuori porta, visto che “il museo multimediale della Bonifica” si trova a Boretto (RE), a ben 15 Km da casa mia. Dimenticavo, l’ingresso è gratuito.
Questo è uno di quei posti che pensi non possano esistere se non nei Parchi Divertimento per bambini e che invece scopri quasi per caso e con un pò di fortuna vagando nell’entroterra della Toscana. A dire il vero un minimo di coordinate le avevamo: sapevamo infatti che il giardino dei Tarocchi era situato nei pressi di Capalbio, in Toscana, ideato dall’artista franco-statunitense Niki de Saint Phalle, popolato di statue ispirate alle figure degli arcani maggiori dei tarocchi ed ispirate al genio di Gaudì.
Come promesso qualche giorno fa, vi voglio raccontare una gitarella che abbiamo fatto durante la nostra vacanza estiva in Toscana, precisamente nel grossetano, rispetto alla quale vi avevo anticipato qualche cosa: la riserva della Feniglia.
Dovete sapere che nella mia idea di vacanza, non è concepito stare fermi per più di 2 giorni nello stesso posto, ma è per me necessario come l’ossigeno poter girare e visitare i posti vicini al “campo base”.
Questa opzione, però, non è del tutto condivisa dai miei figli e da mio marito (e questo non lo chiamerei un dettaglio irrilevante 😉 ), pertanto se stiamo via due settimane, generalmente organizziamo almeno due uscite per accontentare un pò tutti.